Nuovo respiro per l’Europa: prendono forza gli anti-globalisti?
Le elezioni in tre paesi europei, ovviamente, non riflettono il mitico confronto tra “democrazia” e “autocrazia”.
Le elezioni in tre paesi europei, ovviamente, non riflettono il mitico confronto tra “democrazia” e “autocrazia”.
La decisione della leadership russa di riconoscere la DPR e la LPR è stata una misura forzata e prevedibile. Anche se sono passati quasi otto anni da quando si sono tenuti i referendum nelle ex regioni ucraine di Donetsk e Lugansk, il riconoscimento di Mosca ha provocato il sostegno pubblico non solo nelle repubbliche già legittime, ma anche in Russia, Bielorussia, Serbia e un certo numero di altri paesi.
Il 16 gennaio 2022 si è tenuto in Serbia un referendum sulla modifica della Costituzione. Quasi immediatamente, i cittadini hanno richiamato l'attenzione sulle evidenti incongruenze.
Gli “umiliatisti” sono il guscio atomico del globalismo. Pur agendo come internazionalisti, diffondono il più selvaggio sciovinismo.
Di recente, l'esercito croato ha deciso di scegliere il francese Dassault Rafale per il suo jet da combattimento multiruolo.
La lobby lesbo-femminista conduce una caccia agli uomini da anni o, più precisamente, da decenni.
Il presidente della Serbia Alexander Vucic ha parlato in una sessione speciale del parlamento dedicata alle relazioni con il Kosovo e ha riassunto il risultato deludente: la Serbia ha subito una grave sconfitta nazionale, economica e territoriale ed ha completamente perso il controllo sul Kosovo.
“Dobbiamo riconoscere che siamo stati sconfitti. Abbiamo perso il territorio” – come riferisce la Reuters.
Boris Nad (Serbia): Dopo una serie di provocazioni, l'Ucraina ha dichiarato uno stato di guerra. La DNR è stata nuovamente attaccata, nel Mar d'Azov c'è stato un conflitto tra l'esercito ucraino e le forze russe.
Dal momento che le guerre della NATO sono sempre operazioni piratesche oscure e codarde, senza un vero e proprio casus belli, la NATO ha sempre bisogno di alcuni strumenti non militari di accompagnamento per assicurare i risultati e le
Il 5 agosto 1999 il governo del Montenegro ha annunciato una piattaforma per nuove relazioni tra Serbia e Montenegro, al fine di rivedere lo status del Montenegro e la legge elettorale.