diritto internazionale

Game of Drones: il Mossad, l'MI6 e l'arte della non-negoziazione

31.05.2024

L'obiettivo di questo articolo di far luce sulle recenti proposte di “pace” a Gaza e in Ucraina richiede una serie di deviazioni, la più importante delle quali è rappresentata dai negoziati che il feldmaresciallo britannico Montgomery intraprese il 4 maggio 1945 con l'Alto Comando tedesco nella brughiera di Lüneburg, dove dettò senza mezzi termini i termini della resa incondizionata. In questa scena cancellata di Downfall, i sovietici trasmettono a Krebs lo stesso messaggio sulla resa totale e incondizionata della Germania a Berlino.

Espansione degli strumenti pseudo-giuridici dell'unipolarismo

Espansione degli strumenti pseudo-giuridici dell'unipolarismo
16.08.2023

Il 7 agosto, Costa Rica, Italia, Giappone e Regno Unito hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sull'azione penale delle autorità della Federazione Russa nei confronti del Procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI) Karim A.A. Khan e dei giudici Sergio Gerardo Hugalde Godinez, Rosario Salvatore Aitala e Tomoko Akane. La Russia è stata accusata di voler compromettere il mandato della CPI.

Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 1: l’ordine mondiale a guida USA

03.07.2022

Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Vi proponiamo di seguito l’analisi della prima di queste menzogne.