20.03.2020
Inizialmente, funzionari iraniani e cinesi hanno dichiarato che il coronavirus [1] era un'arma biologica creata nei laboratori militari statunitensi...
17.01.2020
Il termine Nomos è stato introdotto nella scienza politica moderna dal giurista tedesco Carl Schmitt. La parola aveva diversi significati nell'antica...
16.03.2020
Il coronavirus e il globalismo ci insegneranno lezioni vitali. La domanda è se possiamo imparare lezioni vitali che non servono ai gruppi di...
27.02.2021
Fatto estremamente divertente del giorno: la carica di presidente degli Stati Uniti è una delle funzioni meno importanti all'interno dell'...
31.05.2022
Il World Economic Forum è un’organizzazione internazionale non governativa fondata il 24 gennaio 1971 dall’ingegnere ed economista tedesco Klaus...
19.02.2023
L’anno scorso, molti analisti occidentali hanno considerato la guerra in Ucraina come un punto di svolta nella geopolitica, unendo non solo gli Stati...
11.05.2019
Il semplice fatto che gli Stati Uniti siano stati l'inventore di Internet attraverso il progetto militare DARPA del Pentagono ha impregnato un'...
16.01.2024
Il termine globalismo è complesso, e bisogna riconoscere che seppur criticabile, resta comunque un termine ambiguo, che non dev’essere confuso con la...
22.09.2024
Ad agosto, il Senior Fellow del Council on Foreign Relations James Lindsay e il presidente del Rockefeller Brothers Fund Steven Heinz hanno ospitato...
31.07.2024
La validità dell'idea di Engels secondo cui lo sviluppo naturale delle forze produttive avrebbe portato all'estinzione, più precisamente all'...
20.10.2022
Un rapporto del Dipartimento di Stato ottenuto da The Intercept mostra che l’amministrazione Biden continua ad accettare le accuse di brogli...
01.12.2018
“Un Paese composto di più civiltà è un Paese che non appartiene a nessuna civiltà ed è privo di un suo nucleo culturale costitutivo. La storia...