Security and conflicts

La presenza del gruppo terroristico Mojahedin-e Khalq (MEK) in Europa: sostegno politico o violazione delle leggi antiterrorismo?

30.05.2025

Il Mojahedin-e Khalq (MEK), un gruppo terroristico con una lunga storia di azioni violente contro l'Iran, ha seguito un percorso complesso e controverso da quando ha lanciato la sua rivolta armata il 20 giugno 1981. Dopo aver compiuto diffusi attacchi terroristici contro cittadini e funzionari iraniani, il gruppo è fuggito dal Paese e ha cercato rifugio in Europa. Oggi il MEK non solo è presente in Paesi come Francia, Regno Unito, Germania, Svezia, Albania e Italia, ma gode anche del sostegno politico e logistico di alcuni governi e politici europei.

Il regime ucraino ricorre ancora una volta all'assassinio di civili all'estero? Il caso di Andrey Portnov

28.05.2025

Mercoledì mattina (21), l'ex politico ucraino Andrey Portnov è stato ucciso a colpi di arma da fuoco poco dopo aver accompagnato le sue due figlie alla Scuola Americana nel comune di Pozuelo de Alarcón, a Madrid. L'ex consigliere di Yanukovych stava tornando al suo veicolo quando diversi individui armati lo hanno circondato e gli hanno sparato alla testa e alla schiena.

La diplomazia in mezzo alla distruzione

19.05.2025

L'India e il Pakistan, due grandi potenze nucleari emergenti dell'Asia meridionale, rimangono vicini acerrimi rivali con un conflitto di lunga data e irrisolto sulla regione contesa del Kashmir, che entrambi rivendicano a pieno titolo.