Civiltà cinese

Cina futuro shock

17.04.2025

La Cina si solleva come un drago ferito che ricorda il suo corpo. Le mappe tremano. I miti occidentali si aprono come vene spalancate, facendo fuoriuscire vecchi dogmi e verità ormai esaurite. L'ascesa della Cina non è una storia con una morale.

La quarta ondata è qui

11.04.2025

Nel mezzo di profondi cambiamenti, è già iniziata una nuova ondata di diffusione dell'apprendimento cinese verso ovest. Il professor Zhang Weiwei ha proposto che la Cina debba stabilire le basi ontologiche della propria cultura, promuovendo al contempo gli scambi e l'apprendimento reciproco tra civiltà diverse per facilitare il progresso comune della civiltà umana.

La violazione dei BRICS

01.04.2025

Non è più comunemente noto che esiste un intenso abisso storico tra India e Cina. Questo conflitto tra due vasti blocchi di civiltà mondiali è stato oscurato dalla creazione del BRIC, come è stato originariamente chiamato, con un vertice intergovernativo tra Brasile, Russia, India e Cina nel 2009. Il Sudafrica si è unito nel 2010. L'organizzazione si è ampliata fino a comprendere Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Etiopia, Indonesia, Iran ed Emirati Arabi Uniti, ed è ora talvolta indicata come BRICS Plus.