Mar Cinese Meridionale

La politica filippina cambia nei confronti della Cina

La politica filippina cambia nei confronti della Cina
16.03.2023

Da tempo le acque del Mar Cinese Meridionale sono oggetto di dispute tra diversi Stati e la Cina per il diritto di possedere le risorse situate direttamente nell’area. Filippine, Vietnam, Brunei e Malesia stanno cercando di opporsi alla Cina e di recintare i loro territori, mentre la Cina rivendica l’intero territorio del Mar Cinese Meridionale e tutte le risorse naturali che vi si trovano. Negli ultimi anni, il conflitto nel Mar Cinese Meridionale si è costantemente inasprito e le Filippine sono la principale forza antagonista della Cina.

L’inaugurazione di Duterte

30.06.2016

Il 30 giugno nella capitale delle Filippine, Rodrigo Duterte ha entrato in carica come il presidente del paese. In questa posizione lui resterà per sei anni, fino alle prossime elezioni presidenziali. Gli analisti attribuiscono il presidente con le nuove speranze per una politica estera indipendente, la riconciliazione con i ribelli comunisti e la lotta spietata contro la corruzione.