18.01.2023
Dal rovesciamento del governo nel 2011, la Libia si è divisa. Tripoli e l’Occidente hanno cercato di controllare la parte orientale del Paese, feudo...
28.12.2022
Messa semplice: la UE insiste (e crede) di avere un’agenda politica significativa. Ma non ha nessun potere politico o militare di per sé (essendo un...
15.07.2016
La cronaca degi eventi
In Turchia, sta notte è successo un tentativo di colpo di stato. In questo momento sta risolvendo il destino del paese. Un...
26.07.2022
L’uso di veicoli aerei senza pilota è diventato onnipresente sia nella sfera militare che in quella civile.
01.08.2016
L'Unione europea è preoccupata per le prospettive per la ripresa della costruzione del gasdotto "Turco Stream". Questo ha riferito Reuters, citando...
12.02.2022
Il filosofo Alexander Dugin risponde alle domande di VN News. Non solo discutiamo gli eventi mondiali più importanti dell’inizio del 2022 e le...
04.06.2022
Il rapporto della Turchia con la NATO evidenzia l’incompatibilità tra conservare la propria sovranità ed essere alleati gli Stati Uniti.
08.10.2022
Nella struttura del mondo moderno occidentale, le guerre ormai non servono più al regolamento di conti fra due paesi, mosso dal principio dell’...
16.12.2016
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha chiesto un cessate il fuoco immediato in Siria, affermando che non ci sia disaccordo fra Turchia...
16.11.2022
Nelle vaste distese dell’Eurasia, la forma più efficace di struttura statale – l’impero – sta rivivendo. Le costruzioni della Grande Rivoluzione...
22.12.2016
l dialogo tra Iran, Russia e Turchia sulla crisi siriana è una buona cosa. Lo ha detto l'Inviato speciale dell'Onu per la Siria Staffan de Mistura...
04.11.2016
Le unilaterali sanzioni americane contro l'Iran, inserite 37 anni fa, sono state estese per un altro anno, nonostante alcune concessioni che si sono...