manipolazione

La propaganda e la manipolazione in Occidente

La propaganda e la manipolazione in Occidente
17.02.2023

La manipolazione dei media è una serie di tecniche correlate con cui le persone creano un’immagine o un argomento per soddisfare i propri interessi. Tali tattiche possono includere l’uso di fallacie logiche, la manipolazione, l’inganno vero e proprio (disinformazione), le tecniche retoriche e di propaganda, la soppressione di altri punti di vista spingendoli fuori dall’agenda dell’informazione, inducendo le persone a smettere di ascoltare certi argomenti o semplicemente deviando l’attenzione su qualcos’altro.

Il grande gioco dei dati

Il grande gioco dei dati
08.02.2023

L’analisi delle statistiche di massa ha lo scopo di garantire la stabilità dei parametri di riferimento. Risolve le controversie e trova un terreno comune. Le statistiche sono espresse in numeri difficili da modificare. Ma sono solo teorici. Di recente, le aziende utilizzano sempre più spesso i dati per scopi personali. Anche la fiducia nelle statistiche è in calo.

“Crisi dell’Hijab” o rivoluzione colorata in Iran?

“Crisi dell’Hijab” o rivoluzione colorata in Iran?
10.10.2022

In Iran i disordini e le proteste di massa continuano per la terza settimana. I media occidentali globalisti hanno scritto che ciò è stato causato dalla morte di Mahsa Amini, che sarebbe stata uccisa dalla buoncostume per non aver indossato il velo (in Iran le ragazze e le donne sono obbligate per legge a coprirsi il capo). Tuttavia, secondo i rapporti ufficiali, la donna ha avuto un infarto alla stazione di polizia. È stata portata in ospedale, ma non è stato possibile salvarla.

Centri operativi informativo-psicologici dell'Occidente – Prima Parte

14.06.2022

Negli ultimi 200 anni, alcuni Paesi occidentali, in primo luogo Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia, hanno affinato le loro abilità nel condurre operazioni di informazione rivolte sia ai propri cittadini sia alla coscienza del nemico. Con l'avvento di giornali e riviste, la propaganda politica ha assunto molte forme: saggi, notizie, vignette, manifesti e appelli aperti.

Manipolazione di Google

12. Settembre 2016 - 22:15

Un gruppo di scienziati guidati da uno psicologo, professore di Harvard, Robert Epstein, hanno analizzato il completamento automatico delle ricerche di Google sul candidato per la presidenza degli