Comunismo

I russi hanno bisogno di un progetto globale

22.03.2024

A marzo si celebra non solo l'inizio della primavera, la festività sacra del Nowruz, ma anche l'anniversario dell'inizio del Primo Congresso della RSDLP, tenutosi a Minsk dal 1 (13) al 3 (15) marzo 1898. Il congresso fu promosso dalla sezione pietroburghese dell'Unione per la liberazione della classe operaia, guidata da Lenin. Il congresso segnò l'inizio dell'unificazione di vari gruppi socialdemocratici e la formazione del Partito Comunista come “Ordine dei Portatori di Spada”.

Il paradigma della Fine [6/7]

14.03.2022

L’ultimo livello su larga scala di riduzione della storia alla formula semplice si dovrebbe trovare nella storia delle religioni e nei problemi interconfessionali. Poiché la traiettoria generale del processo storico, che abbiamo rilevato fin dall’inizio nel paradigma economico, si è rivelata applicabile a tutti gli altri livelli analizzati, possiamo con fiducia cercare i suoi analoghi anche nella sfera religiosa.

L’assenza degli storici e l’assalto dei banderisti

02.03.2022

Non sono uno storico ma di storia un po’ ne capisco e un po’ la conosco e dunque mi domando come mai, nel corso di questa tempesta mediatica in cui vengono chiamati alle armi, a favore del fronte occidentalista-demoliberista-globalista-NATO, geopolitici, analisti, strateghi, psicologi, psichiatri (queste ultime due categorie per stabilire che Putin è pazzo e ha turbe che si trascina fin da bambino….